Le possibili dritte sul torneo di Wimbledon in merito ai match in programma martedì 1 luglio: le quote da cerchiare in rosso
C’è molta attesa per l’inizio di un’edizione di Wimbledon che si preannuncia assolutamente intrigante. Con l’ipotesi di una nuova finale tra Sinner ed Alvarez che accende le fantasie degli addetti ai lavori, il torneo parte con sfide sulla carta di secondo piano ma comunque intriganti sotto il profilo delle possibili giocate.

Il primo incontro a finire sotto la lente di ingrandimento è quello che vedrà Jesper De Jong sfidare Christopher Eubanks. Si tratta di un confronto piuttosto equilibrato che pone in dote non poche riflessioni. Benché parta leggermente sfavorito in termini di quote, il tennista americano ha i colpi per ribaltare il pronostico. Del resto il feeling di Eubanks con l’erba è buono come testimoniano i quarti raggiunti a Wimbledon due anni fa dopo la vittoria a Maiorca e i quarti di finale conquistati ad Halle e le semifinali a Newport dello scorso anno. Un serve and volley sui generis, propiziato da un servizio piuttosto potente, potrebbe consentire al tennista a stelle e strisce di battere De Jong e conquistare una vittoria tutt’altro che banale.
Wimbledon, la tripla che non ti aspetti: le quote sotto la lente di ingrandimento
Passiamo ora alla sfida che metterà difronte Opelka e Shevchenko. I due tennisti sono entrambi in possesso di un buon servizio; a ciò bisogna aggiungere le croniche difficoltà nelle risposte e la percentuale piuttosto bassa nell’effettuare break. Prove ne siano non solo il fatto che Opelka abbia mantenuto il servizio nel 90% dei game di servizio in questa stagione ma anche la percentuale irrisoria (10%) di game vinti in turno di risposta da parte di Shevchenko.

Nell’ultimo e unico precedente tra i due tennisti, Opelka ha vinto il primo set al tie-break: scenario che, considerati i possibili sviluppi del match, si potrebbe riproporre anche questa volta con un Over 12.5 di game nel primo set. Chiudiamo infine la nostra carrellata con il confronto tra Caty McNally e Jodie Burrage: la tennista britannica, assolutamente galvanizzata dall’area di casa, ha battuto l’avversaria con un perentorio 6-1 6-3 la McNally soltanto due anni fa. Le tappe di avvicinamento al match di Wimbledon autorizzano a credere che sia proprio Burrage ad essere favorita.
Alexander Shevchenko VS Reilly Opelka Over 12.5 Games primo set
Jesper De Jong VS Christopher Eubanks, vincente Eubanks
Caty McNally VS Jodie Burrage —> vincente Burrage
Quota complessiva pari a 9.90 su Bet 365