Sinner, è fatta: cambia tutto, gongolano i tifosi

Slam, Masters 1000, Coppa Davis: ecco come cambia il tennis italiano alla luce delle ultime novità giunte dal ministero delle Imprese e del made in Italy.

Il tennis sta per tornare in chiaro, almeno in parte. Che è sempre meglio di niente. Lo si evince dal fatto Il ministero delle Imprese e del made in Italy, proprio nelle scorse ore, abbia apportato delle modifiche e dunque aggiornato la lista degli eventi “di particolare rilevanza per la società”.

Sinner
Sinner, è fatta: cambia tutto, gongolano i tifosi (AnsaFoto) – Bettingnews.it

Adesso, all’interno di questo elenco, non ci sono più solo le finali e le semifinali della Coppa Davis, della Billie Jean King Cup e gli Internazionali d’Italia, quando in campo c’è un italiano. Con la nuova delibera, come annunciato, entreranno finalmente in gioco anche tutti i grandi tornei del circuito maggiore: ci riferiamo, come facilmente intuibile, alle semifinali e alle finali dei tornei del Grande Slam, delle Atp e Wta Finals, dei Masters 1000 e dei WTA 1000.

Ma solo a una condizione, s’intende: gli incontri saranno trasmessi solo nel caso in cui ci sia almeno un atleta italiano in gara. E non dovremmo avere problemi da questo punto di vista, almeno nell’immediato, considerando che il movimento azzurro sta vivendo una delle fasi più intense ed elettrizzanti di tutti i tempi. Merito non solo di Jannik Sinner, che sta vincendo qualsiasi cosa si possa vincere, ma anche di Jasmine Paolini, Lorenzo Musetti e, per ultimi, Flavio Cobolli e Matteo Berrettini, che hanno di fatto consegnato al Paese la terza Coppa Davis consecutiva qualche giorno fa.

Non solo Davis: la rivoluzione tv che coinvolge Sinner & co.

Una precisazione, relativamente a questa bella novità, è però doverosa: l’obbligo di trasmettere in chiaro scatterà solo al termine degli attuali contratti che le emittenti hanno sottoscritto con i circuiti Atp/Wta. In pratica: le partite di Sinner e company saranno sì trasmesse in chiaro, ma non da domani, ecco.

Tennis
Non solo Davis: la rivoluzione tv che coinvolge Sinner & co. (AnsaFoto) – Bettingnews.it

Alcuni accordi, come per esempio quelli di Sky e Warner Bros. Discovery, resteranno in vigore fino al 2028-2031. Da allora, però, potrebbe cambiare davvero tutto.

Questo significa che, in un futuro prossimo, gli appassionati potranno – spesso, non sempre – vedere i match chiave degli italiani senza dover pagare un abbonamento. Il che, per i big, sarà oltretutto un boost di visibilità non da poco.

Gestione cookie