Show di Aryna Sabalenka dopo aver vinto lo US Open 2025, il suo gesto non è sfuggito agli appassionati: ecco cosa è successo
Aryna Sabalenka ha realizzato il secondo “back to back” in carriera confermandosi campionessa sul cemento dello US Open. Reduce dai successi sulle varie Masarova, Kudermetova, Fernandez, Bucsa, Vondrousova e Pegula (4-6, 6-3, 6-4), la “Tigre di Minsk” ha battuto nell’ultimo atto del torneo newyorkese la padrona di casa Amanda Anisimova: 6-3, 7-6(3) il punteggio finale maturato in 1 h e 36 minuti.

Per Sabalenka si è trattato del quarto titolo slam in carriera, quello che gli ha consentito di rimanere in vetta alla classifica mondiale e di mettere le basi per un finale di 2025 di altissimo livello. La regina è ancora lei, e nell’ultima parte di stagione partirà favorita in ogni torneo che la vedrà ai nastri di partenza.
Intanto, Aryna sta facendo parlare di sé in queste ore non solo per le vicende strettamente legate al campo bensì anche per un siparietto registratosi a margine del trionfo americano. Più precisamente, l’episodio si è verificato durante la consueta conferenza stampa al termine della partita. Cosa è successo?
US Open, Sabalenka-show in conferenza: l’episodio non è sfuggito agli appassionati
È successo che la numero uno al mondo si è presentata in conferenza visibilmente su di giri. Al che, i giornalisti presenti a Flushing Meadows hanno subito pensato che la bielorussa si fosse cimentata in festeggiamenti sfrenati all’insegna dell’alcool. “Quanto champagne hai già bevuto?“, le hanno chiesto divertiti.
Aryna, tuttavia, ha spiegato che la sue euforia fosse dettata semplicemente dalla gioia: «In realtà non ho ancora festeggiato tanto… ho solo spruzzato un po’ di champagne in giro». Poi però ci ha ripensato ed ha deciso di lasciarsi andare: «Sapete che vi dico… salute ragazzi!». Ha preso la bottiglia di champagne e fatto un sorso davanti a tutti. Risultato, una fragorosa risata dei presenti in sala.

Sabalenka beve Champagne in conferenza: “Meritavo un titolo Slam quest’anno” 🍾🏆😁#Tennis #USOpen #Sabalenka pic.twitter.com/FPTBRRjYCV
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) September 7, 2025
Le parole di Aryna Sabalenka in conferenza stampa
Conclusosi il breve siparietto, Sabalenka è tornata e ha commentato il suo trionfo dicendo:
“Sto provando sensazioni fantastiche. In questa stagione ho affrontato tante dure lezioni, perdendo due finali Slam. Essere riuscita a difendere il titolo a New York significa tanto per me. Questo titolo ha un sapore diverso dagli altri, ho dovuto superare molte difficoltà per conquistarlo”.
“Dopo quanto accaduto al Roland Garros, mi sono presa un attimo di tempo per riflettere e ho capito che la cosa migliore da fare era riguardare quelle partite, in maniera più rilassata, e trarre insegnamenti utili affinché non si ripetessero più sconfitte di quel tipo. Sono stata a Mykonos, passavo le mie giornate a leggere un libro sull’aspetto mentale, tratto da una storia vera, e a guardare il paesaggio: penso che questa parentesi mi sia stata di grande aiuto, ho imparato la lezione”.
“L’obiettivo primario è quello di restare sempre concentrata su me stessa, puntando sui fattori che possono farmi vincere le partite. È molto importante sentirsi bene mentalmente. Sono stata seguita da una psicologa per circa cinque anni: mi ha aiutato molto a capire che tutto è possibile finché ci si impegna e si prova a dedicare il tempo e la propria vita alla ricerca della realizzazione di un sogno. A volte, però, mi sono resa conto che stavo facendo troppo affidamento su una figura come lei, senza assumermi davvero la responsabilità delle mie azioni: ho deciso, quindi, di provare a muovermi da sola, anche se un giorno magari tornerò ad avere il bisogno di parlare con qualcuno. Questo è stato un enorme passo in avanti per me: ora, sotto pressione, gestisco bene le emozioni perché mi conosco meglio”.
“Io e i miei familiari abbiamo passato tanti momenti difficili. Mi sono sentita molto depressa quando mio padre è venuto a mancare: quanto accaduto, però, mi ha dato sicuramente qualche motivazione in più per vincere i tornei importanti e portare il nostro cognome nella storia. Mi sta proteggendo da lassù, è diventata la mia forza”.