C’è di nuovo Carlos Alcaraz per Jannik Sinner: saranno il numero 1 e il numero 2 a contendersi il titolo e l’assegno in palio al Six Kings Slam di Riad.
Il match di stasera al Six Kings Slam tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è l’appuntamento che tutti aspettavano. Che si incontrino in una finale Slam, oppure al torneo dei re, è sempre un piacere veder duellare i due campioni che dominano il circuito maggiore in questo momento storico.

L’azzurro è arrivato a Riad con qualche incognita, reduce com’era da un ritiro per crampi a Shanghai. Non ha battuto ciglio, tuttavia, al cospetto degli sceicchi, segno che l’allarme è rientrato più presto del previsto. L’iberico, dal canto suo, si è presentato fresco e riposato dopo aver scelto, con saggia prudenza, di concedersi qualche giorno di relax. Elementi, questi, che rendono il duello imprevedibile e dunque potenzialmente ricco di sorprese.
Sul piano storico, la statistica sorride ad Alcaraz: il bilancio degli scontri diretti lo vede in netto vantaggio. È un dato che pesa perché racconta la pressione psicologica che Carlos sa imporre a tutti, incluso Jannik; allo stesso tempo, però, Sinner ha dimostrato di poter alzare l’asticella e di poterlo battere anche quando la tensione è alle stelle. Un cliente scomodo anche per chi, come lo spagnolo, gioca di creatività e accelerazioni fulminee.
Come vedere Sinner-Alcaraz in diretta tv e in streaming

La partita tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sarà trasmessa sabato 18 ottobre, in diretta streaming, non prima delle 20 (ora italiana), su Netflix: è la prima volta che il Six Kings Slam è visibile sulla nota piattaforma di contenuti in streaming, accessibile solo a quanti abbiano sottoscritto un abbonamento.
Sinner-Alcaraz: il pronostico
Negli ultimi mesi il numero 1 e il numero 2 del mondo si sono affrontati in contesti molto caldi: Alcaraz ha vinto gli scontri chiave al Roland Garros e agli Us Open, dimostrando una tenuta mentale eccezionale; Sinner lo ha battuto a Wimbledon, ma in determinate circostanze, seppur competitivo, ha pagato, a differenza del suo avversario, nella gestione fisica dei match lunghi. Si prefigura una partita equilibrata, ma Carlos è leggermente favorito sia per lo stato di forma complessivo, sia per la tendenza a risultare decisivo nei momenti caldi. L’ipotesi più plausibile è che l’azzurro, che cercherà comunque di difendere il titolo con le unghie e con i denti, possa vincere 1 set.