Italia-Estonia, il pronostico sui marcatori e sui possibili tiratori dell’incontro: le opzioni sul tavolo
Adesso o mai più. La ‘prima’ di Gennaro Gattuso sulla panchina dell’Italia coincide con un appuntamento che, se non da dentro o fuori, ha tutta l’aria di configurarsi come un passaggio cruciale per gli Azzurri sulla strada dei Mondiali 2026. Contro l’Estonia, di fatto, Kean e compagni non hanno alternativa alla vittoria per non pregiudicare sin da subito – e in modo clamoroso – le chances qualificazioni.

Il bomber della Fiorentina – a maggior ragione dopo quanto successo a Scamacca – avrà l’onere di prendere per mano un reparto che non può prescindere dai suoi gol. A differenza della scorsa stagione, Kean non è partito con il piede pigiato sull’acceleratore: la clamorosa occasione divorata contro il Torino ne è una testimonianza tangibile.
In questo genere di partite, però, l’ex centravanti della Juventus è chiamato a fare la differenza: sia di testa che di piede il classe 2000 può mettere in seria apprensione una difesa che non vanta un reparto arretrato di spessore. Kean marcatore rappresenta un’opzione assolutamente credibile.
Italia-Estonia, il pronostico sui tiratori: la ‘raffica’ in quota
Nel 4-3-3 con cui Gattuso ha intenzione di ridisegnare la squadra, il ruolo giocato dagli esterni offensivi sarà chiaramente dirimente. In crescita esponenziale in termini di condizione, Zaccagni si è preso letteralmente la scena nell’ultima gara con la sua Lazio dispensando gol, assist e giocate da capogiro.

Grazie alla sua capacità di entrare in mezzo al campo per ritagliarsi spazio e far male alla difesa avversaria, l’esterno della Lazio dovrebbe senza troppe difficoltà scoccare almeno due conclusioni nello specchio di porta difeso da Hein.
Con le polveri bagnate ma desideroso di mettersi in mostro con una prova esaltante, Nicolò Barella e i suoi inserimenti dovrebbero rappresentare un fattore della partita. Il centrocampista nerazzurro, in grado di far leva sul timing dei suoi inserimenti per far saltare il banco, ha tutto per centrare almeno una volta la porta.
‘Spingendo’ sempre sul fronte Italia, in ottica tiratore è poi degna di considerazione anche la candidatura di Calafiori, un fattore sulle situazioni di palla da fermo e propenso a ‘sganciarsi’ per creare situazioni di superiorità numerica. Ad ogni modo, non si prevede un monopolio dell’Italia né sul piano del gioco che in quello delle occasioni.
Sappinen, ad esempio, che ha già inserito il suo nome nel tabellino marcatori delle Qualificazioni Mondiali, vede molto bene la porta: almeno una sua conclusione complessiva – anche al di fuori dello specchio di Donnarumma – è da mettere in preventivo.
Kean marcatore plus; Calafiori e Barella Over 0,5 tiri in porta plus; Zaccagni Over 1,5 tiri in porta plus e Sappinen Over 0.5 tiri si trovano complessivamente a quota 5,22 su Goldbet.