Finito Wimbledon con il trionfo di Sinner, il tennis abbandona l’erba: ecco due possibili vincitori a sorpresa del torneo su terra rossa di Bastad
Nella settimana successiva a Wimbledon, come del resto da tradizione, i tabelloni dell’ATP Tour non vedono in campo i tennisti più blasonati. In Europa, è tempo per i giocatori da terra battuta di tornare in campo: hanno ancora due settimane per esprimersi prima di passare al cemento americano.

A Bastad sono riusciti comunque ad attirare quattro giocatori tra i primi 40 del mondo, incluso il primo favorito Francisco Cerundolo e il campione in carica Nuno Borges. Cerundolo, vincitore qui nel 2022, probabilmente trionferà di nuovo se riuscirà a ritrovare la forma mostrata sulla terra due o tre mesi fa. Ha raggiunto la semifinale a Monaco e Madrid, ma quando è arrivato al Roland Garros come possibile outsider, ha perso malamente al primo turno.
Arriva a Bastad reduce da quattro sconfitte consecutive, anche se un ritorno sulla sua amata terra rossa potrebbe rianimarlo. La quota però non regala niente. Il secondo favorito è Tallon Griekspoor, che dopo il titolo vinto a Maiorca ha subito una sconfitta al primo turno a Wimbledon.
Borges potrebbe ripetersi, anche se ha vinto tre partite di fila solo una volta in tutto il 2025. Non il massimo della continuità. Qui ne servirebbero quattro di seguito per vincere il torneo, e l’ultima volta che ci è riuscito è stat proprio a Bastad 12 mesi fa.
Viste le quote basse delle teste di serie in base ai risultati non entusiasmanti dell’ultimo periodo, conviene provare qualche azzardo.
Atp Bastad, due azzardi come vincente antepost
Nella parte alta del tabellone, Sebastian Ofner sembra valere un tentativo. L’austriaco è in buona forma da alcuni mesi. Sulla terra battuta si è qualificato a Roma, battendo poi Frances Tiafoe nel tabellone principale. Ha anche raggiunto la semifinale a Ginevra, superando Borges e Karen Khachanov.

Passato all’erba, ha battuto Tommy Paul (testa di serie numero 13) a Wimbledon. Tornando ora alla sua superficie preferita, la fiducia dovrebbe essere alta. L’unica preoccupazione è il suo bilancio di 0-3 contro Cerundolo, possibile avversario nei quarti, anche se l’argentino potrebbe dover affrontare prima il connazionale Mariano Navone, un match complicato tra due dei primi tre favoriti del torneo secondo alcuni bookmaker.
Nella parte bassa del tabellone occhio invece a Cristian Garin. L’ex top 20 in passato vinceva spesso tornei di questo livello sulla terra — ha infatti cinque titoli ATP in carriera. Negli ultimi anni è calato in classifica, ma arriva qui in buona forma dopo aver lavorato per ricostruire fiducia nel circuito Challenger. Due titoli e altre due semifinali gli hanno permesso di vincere 20 delle ultime 25 partite a tutti i livelli.
Ovviamente ora sale di livello, ma questo è uno dei tabelloni ATP più deboli che si vedranno, e lui è finito in una sezione piuttosto morbida del tabellone. Il salto non dovrebbe essere troppo grande. Il primo avversario, Camilo Ugo Carabelli, ha vinto solo due delle ultime 11 partite, perdendo le ultime cinque in due set. Probabile secondo ostacolo sarà Botic van de Zandschulp, che però è in difficoltà da tempo.
Borges è l’altra testa di serie nel quarto, ma ho già evidenziato le sue incertezze, e in più ha la pressione di dover difendere 250 punti ATP — rischia un crollo in classifica se dovesse uscire presto.
Ofner e Garin vincenti torneo in antepost hanno su Goldbet la stessa quota, pari a 16.00.