US Open 2025: sorteggio tabellone e pronostici antepost

Si avvicina l’atteso momento dello US Open 2025: ecco quando verranno sorteggiati i tabelloni e chi sono i favoriti della vigilia

Ci siamo, ormai è quasi tutto pronto per l’inizio dello US Open, quarto ed ultimo slam stagionale in scena a Flushing Meadows, New York, da lunedì 25 agosto a domenica 7 settembre. Gran parte dei tennisti è già arrivata sul posto: qualcuno sta giocando il torneo di doppio misto, altri sono impegnati nelle qualificazioni mentre altri ancora ne approfittano per (ri)prendere confidenza col cemento americano. Il tutto nella trepidante attesa del sorteggio dei tabelloni, che avverrà nelle prossime ore.

Jannik Sinner bacia il trofeo vinto allo US Open
US Open 2025: sorteggio tabellone e pronostici antepost (Foto Ansa) – Bettingnews

Più precisamente, come si apprende dalle fonti ufficiali, il sorteggio dei tabelloni dello US Open 2025 avverrà oggi pomeriggio a partire dalle ore 18 italiane. Già in giornata, dunque, sapremo contro chi esordiranno i numerosi azzurri che si sono assicurati un posto nel main draw.

Intanto in queste ore, tra appassionati ed addetti ai lavori, continuano a susseguirsi analisi e previsioni riguardanti la corsa al titolo. Nel prosieguo dell’articolo, andremo a dare uno sguardo a cosa ne pensano i bookmakers e a dire la nostra sui pronostici della vigilia.

US Open 2025, le quote dei principali favoriti al titolo

Cominciamo dal maschile, e inevitabilmente i primi nomi che facciamo sono quelli di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Reduci dalle sfide in finale a Roma, Parigi, Wimbledon e Cincinnati, l’azzurro e lo spagnolo sono ovviamente i principali indiziati ad alzare al cielo il trofeo.

Il classe 2001 altoatesino è atterrato a New York da numero uno al mondo e da prima testa di serie del torneo: al netto del malessere accusato in Ohio, è in splendida forma e, senza ulteriori imprevisti, parte avanti anche sull’acerrimo rivale murciano. Quest’ultimo, però, sta anch’egli vivendo un momento straordinario, e a Flushing Meadows sarà guidato da una motivazione in più: eguagliando lo score di Jannik o battendo il tirolese in finale, può tornare in vetta al ranking Atp.

Il “back to back” di Sinner è quotato da Goldbet a 2.00, mentre l’affermazione di Alcaraz è proposta a 2.50. Staccati – di parecchio – tutti gli altri: Novak Djokovic 11.00, Alexander Zverev e Danill Medvedev 16.00, Taylor Fritz, Jack Draper e Ben Shelton 26.00, Frances Tiafoe, Stefanos Tsitsipas ed Holger Rune 41.00, Casper Ruud, Andrey Rublev e Lorenzo Musetti 51.00. Non ce ne vogliano questi ultimi, ma effettivamente sembrerebbe esserci un divario quasi imbarazzante.

Il nostro pronostico? Per quanto ci riguarda, diciamo Sinner, anche se ci sarà da seguire molto attentamente l’evolversi di quanto accaduto a Cincinnati.

Jannik Sinner in azione allo US Open 2024
US Open 2025, le quote dei principali favoriti al titolo (Foto Ansa) – Bettingnews

Anche nel femminile abbiamo due primissime favorite, e non possono che essere la numero uno al mondo Aryna Sabalenka e la fresca campionessa di Wimbledon e Cincinnati Iga Swiatek. A differenza del maschile, tuttavia, la bielorussa e la polacca non hanno un grosso margine sulle altre principali contendenti al titolo: sono quotate da Goldbet rispettivamente 3.50 e 4.00, mentre le varie Coco Gauff, Mirra Andreeva, Elena Rybakina, Jessica Pegula appaiono il lavagna a quota 6.00, 9.00, 11.00 e 13.00.

A nostro avviso la vincitrice del torneo sarà una tra Sabalenka e Swiatek, e propendiamo leggermente per la nativa di Varsavia. Una cosa che subito ci è balzata all’occhio, però, è la seguente: Jasmine Paolini non appare tra le favorite, e la sua affermazione è data addirittura a quota 31.00. Considerate le prestazioni offerte dalla toscana a Cincinnati (dove la sua corsa si è fermata solo in finale, proprio sotto i colpi di Swiatek), un pensierino ce lo faremmo…

Dove vedere lo US Open 2025 in TV e streaming

Stremo a vedere come si evolveranno gli scenari. Concludiamo ricordandovi che lo US Open 2025 sarà trasmesso in chiaro in tv su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre e 212 di Sky. Il torneo sarà visibile anche in streaming sul sito di SuperTennis e sulla app della stessa emittente, ovvero SupertenniX (gratuita per i tesserati FITP, disponibile a 1,99€ per gli altri utenti).

Gestione cookie