Il gossip si muove intorno a Laila Hasanovic e il web scandaglia foto e vecchi contenuti, alimentando dubbi e domande sulla vita privata della modella.
Jannik Sinner si gode una delle settimane più luminose della sua carriera. Giorni concitati in cui sono successe un sacco di cose: ha trionfato alle Atp Finals, tanto per cominciare, che non è poco; poi, ha abbracciato in mondovisione Laila Hasanovic ed è stato travolto dall’entusiasmo e dall’affetto dell’Inalpi Arena.

Eppure, come spesso accade quando tutto brilla, il web ha iniziato a rovistare nei dettagli. Non su Jannik, stavolta, ma sulla sua compagna. Ed è bastato pochissimo perché attorno a Laila si riaccendesse un “gossip parallelo” che nulla ha a che fare con il presente e con la sua relazione con il numero 2 del mondo.
Il nome emerso dagli “archivi” è quello di Holger Rune, tirato nuovamente in ballo da parecchi articoli rilanciati in queste ore, che hanno riportato alla ribalta vecchie foto e vecchi indizi. Secondo queste ricostruzioni, Laila e Rune avrebbero avuto un legame in passato: nulla di ufficiale, nulla di dichiarato, ma abbastanza per creare curiosità attorno a questo possibile flirt.
Laila Hasanovic, il web non dimentica: c’è Rune prima di Sinner
Non ci sono mai state conferme in tal senso, dicevamo, ma alcune segnalazioni avevano alimentato la curiosità del popolo del tennis: in particolare, il fatto che Laila fosse stata vista nei pressi del box di Rune durante un torneo, dettaglio che all’epoca aveva acceso interpretazioni e supposizioni.

Il web è un archivio che non dimentica e oggi quelle vecchie tracce tornano in superficie, riassemblate in una narrazione che fa comodo al gossip del momento. Sono in tanti, oggi, complice la stampa che ha rilanciato la notizia, a chiedersi cosa ci fosse davvero dietro quelle vecchie voci. La risposta più credibile, però, resta la più semplice: probabilmente nulla, se non coincidenze e suggestioni trasformate in racconto.
Il presente racconta altro: una relazione solida, silenziosa e protetta con Sinner, una presenza discreta ma costante durante le Finals, un equilibrio costruito lontano dalle dinamiche rumorose del web. Il resto appartiene a un passato mai chiarito perché, con ogni probabilità, non c’era proprio nulla da chiarire.



