Sinner, il pugno chiuso diventa arte: l’omaggio che nessuno si aspettava

Un gesto simbolico trasformato in arte: Maurizio Lampis dedica a Sinner un’opera monumentale, frutto di 80 giorni di lavoro e tantissima creatività.

Un nuovo capolavoro in mattoncini per celebrare il talento di Jannik Sinner. Maurizio Lampis, il celebre artista sardo conosciuto come “brickbuilder”, stavolta si è davvero superato.

Sinner
Sinner, il pugno chiuso diventa arte: l’omaggio che nessuno si aspettava (AnsaFoto) – Bettingnews.it

Ha realizzato, infatti, un imponente mosaico Lego dedicato al campione altoatesino, immortalato nel suo gesto più iconico: il pugno chiuso alzato davanti al volto dopo un punto decisivo. L’opera, che ha richiesto 80 giorni circa di lavoro, oltre che ben 15mila mattoncini, misura 153 centimetri in altezza e 102 in larghezza. Si tratta di una delle creazioni più grandi e complesse mai firmate da Lampis, già autore di opere che hanno fatto il giro del mondo, come la Fontana di Trevi, Piazza San Marco e i ritratti di Gigi Riva e Alessia Orro.

“Dopo la vittoria di Wimbledon ho iniziato a lavorare a un progetto dedicato a Sinner- ha raccontato l’artista – Con mia sorpresa, ho poi scoperto che anche lui ama costruire con i mattoncini. Sarebbe un sogno potergli mostrare l’opera e magari ricevere un suo autografo”. Che sarebbe il minimo, dopo un tributo del genere.

Jannik Sinner diventa un mosaico Lego

Per Lampis, il lavoro su Sinner non è solo un omaggio sportivo, ma anche umano. “Caratterialmente mi ricorda Gigi Riva – ha detto, motivando l’ammirazione che nutre nei suoi riguardi – entrambi riservati, umili, profondamente legati alle proprie radici e capaci di emozionare senza clamori”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Maurizio Lampis (@legogig)


Con questa nuova creazione, dunque, Lampis consolida una collezione che rende omaggio ai simboli dello sport italiano, trasformando la materia giocosa dei mattoncini Lego in uno strumento di racconto e memoria collettiva. Nonché di omaggio.

Un tributo che, proprio come Sinner, nasce dalla pazienza e dalla precisione: qualità che fanno di Lampis non solo un artista, ma anche, se così possiamo definirlo, un artigiano delle emozioni.

Gestione cookie