A Vienna oggi un quarto di finale scoppiettante: Matteo Berrettini e Alex de Minaur si affronteranno sul cemento indoor della città degli Asburgo.
Vienna, indoor veloce, un quarto di finale che ha il sapore dell’ “O la va, o la spacca”: sarà Matteo Berrettini vs Alex de Minaur, oggi, alla Wiener Stadthalle. A guidare i precedenti è il romano, che ha vinto 3 dei 4 match disputati, tra cui anche l’ultimo, all’edizione 2025 del Masters 1000 di Miami.

Il percorso a Vienna dice che entrambi sono sul pezzo e che hanno pari opportunità, di conseguenza, di farcela. Berrettini ha esordito alla grande contro Alexei Popyrin e poi, giusto ieri, ha eliminato Cameron Norrie in un match teso e appassionante, che si è risolto nei dettagli. Segnale che le sue condizioni fisiche stanno migliorando, come prevedibile, partita dopo partita. Perché se c’è una cosa di cui Matteo aveva bisogno, era proprio questa: giocare.
De Minaur, dal canto suo, ha messo in fila Jurij Rodionov all’esordio, poi Filip Misolic in due set per avere la possibilità di staccare il pass al confronto con l’azzurro. Anche lui, dunque, ha tanta fiducia in tasca. Fiducia che cercherà, ovviamente, di usare contro il suo avversario azzurro, pur nella consapevolezza che stavolta, per avere la meglio sull’ex numero 6 del mondo, serviranno colpi da maestro e non solo un buon livello di consapevolezza.
Come vedere de-Minaur Berrettini in diretta tv in chiaro e in streaming

La partita tra Alex de Minaur e Matteo Berrettini sarà trasmessa venerdì 24 ottobre, su Sky Sport, non prima delle 19:20. Disponibile anche la diretta streaming sull’app Sky Go, il servizio per dispositivi mobili, e su NOW, la piattaforma live e on demand di Sky.
de-Minaur Berrettini: il pronostico
La classifica, il numero di partite vinte quest’anno e la condizione mostrata nei primi turni proiettano l’australiano leggermente avanti rispetto all’azzurro. Ma è un margine sottilissimo, per la verità, perché sul cemento indoor il pacchetto servizio+dritto di Berrettini può ribaltare il quadro in una manciata di minuti. Se Matteo tiene percentuali alte con la prima e sfodera sin da subito le sue combinazioni vincenti, l’ipotesi di una semifinale è più che realistica; se invece gli scambi si allungheranno e intensificheranno, cosa che spesso capita con de Minaur, il romano potrebbe subire. In sintesi: de Minaur è favorito di un soffio, tanto da prevedere almeno un tie-break all’orizzonte.



