Spa-Francorschamps, i pronostici sul Gran Premio di Formula Uno: la variabile che ribalta le carte in tavola
Uno degli appuntamenti più attesi di tutta la stagione. Manca sempre meno all’inizio delle prime prove libere del GP di Spa-Francorchamps, gara nella quale la variabile pioggia potrebbe rappresentare un fattore tutt’altro che banale. Anche in questo week-end, infatti, sono attese condizioni meteo piuttosto incerte che potrebbero caratterizzare l’andamento di una gara nella quale le McLaren di Norris e Piastri, sfruttando il maggior carico aereodinamico, hanno nuovamente i favori del pronostico tutti dalla loro parte.

Come detto, però, occhio al fattore pioggia. La pista più lunga è anche tra le più veloci dell’intero circus: le curve dell’Eau Rouge, Radillon e Les Combes, quest’ultime immediatamente dopo il rettilineo del Kemmel, dovrebbero creare non pochi grattacapi soprattutto se affrontate in condizioni fluttuanti. Il tutto senza trascurare la Curva 17 (la cosiddetta Blanchimont), prima della chicane che porta al lungo rettilineo finale: un tratto molto tecnico ‘costato’ punti preziosi anche a top rider di un certo calibro nelle scorse stagioni. Il precedente meno lontano se inquadrato in questo tipo di scenario è sicuramente il Gran Premio del 2021, terminata anzitempo – dopo soli due giri – perché la pista fu giudicata sostanzialmente impraticabile.
Formula 1, quote a sorpresa per il GP del Belgio: occhio alla pioggia
Le previsioni meteo in vista della gara in programma domenica alle ore 15 non hanno fugato completamente i dubbi: il rischio che i piloti debbano fare di necessità virtù su una pista non molto gommata con l’asfalto scivoloso è molto più di una semplice suggestione. Incidenti o comunque testa coda, soprattutto nella ‘pancia’ del gruppo, non possono non essere messi in preventivo.

Ecco perché, nel ventaglio di soluzioni possibili, sono due le quote sulle quali porre l’accento soprattutto se si dovessero concretizzare le condizioni meteo alle quali abbiamo fatto riferimento. Una porta direttamente al numero di classificati: ipotizzare che almeno 4 piloti non riescano a tagliare il traguardo dopo la bandiera a scacchi, ritirandosi dalla contesa, non sembra portare fuori strada.
Metafora automobilistica a parte, l’Under 16,5 di piloti classificati rappresenta un’opzione degna di nota quantomeno da prendere in considerazione. Nella stessa scia si potrebbe poi optare per l’ingresso della Safety Car in almeno una circostanza. Non essendoci particolari vie di fughe con la ghiaia nei tratti più veloci della pista, un eventuale incidente porterebbe in maniera quasi inevitabile ad una bandiera gialla e all’annesso ingresso della Safety Car.
Under 16,5 classificati si trova a quota 3,10 su Goldbet; Safety Car sì, invece, a quota 1,40.