Gratta e vinci, una lezione d’oro nel finale inaspettato: meglio non farlo

Vincere troppo al Gratta e vinci non è sempre sinonimo di grande fortuna: da una storia come questa c’è solo da imparare.

Il troppo stroppia. È quello che devono aver pensato i titolari di alcune tabaccherie del centro di Jesi, nelle Marche, quando hanno visto due clienti presentarsi, più volte, per riscuotere vincite più o meno cospicue al Gratta e vinci. Sempre loro, sempre con biglietti diversi e sempre, sorprendentemente, vincenti.

Gratta e vinci
Gratta e vinci, una lezione d’oro nel finale inaspettato: meglio non farlo (Instagram) – Bettingnews

All’inizio sembrava solo un caso fortuito, uno scherzo del destino se vogliamo. Poi, quando le vincite sono diventate troppe, è scattato il sospetto. E la fortuna – o forse, a questo punto, sarebbe meglio parlare di finta fortuna, ha iniziato a mostrare qualche crepa. I tabaccai, onde fugare ogni dubbio, hanno segnalato la cosa ai carabinieri di Jesi, guidati dal maggiore Elpidio Balsamo, e da lì è partita un’indagine che ha svelato il retroscena.

I due uomini, rispettivamente di 35 e 45 anni, residenti tra Filottrano e Rieti, si presentavano nelle ricevitorie del centro per riscuotere vincite ottenute con biglietti acquistati… altrove. O, per meglio dire, rubati.

Gratta e vinci, fortuna sfacciata. E infatti…

I numeri seriali dei tagliandi, infatti, combaciavano perfettamente con quelli sottratti durante due furti avvenuti a Monfalcone, in provincia di Gorizia, il 12 e 13 settembre scorsi.

Gratta e vinci
Gratta e vinci, troppa fortuna e un finale inaspettato (Instagram) – Bettingnews

In tutto, i due avrebbero incassato circa 600 euro, ma le verifiche proseguono per capire se abbiano agito anche in altre città e se il loro bottino sia, di conseguenza, più cospicuo di quanto sembri. Le accuse sono di ricettazione e l’indagine ha già riportato un primo segnale importante: i tabaccai hanno dimostrato che, quando qualcosa non torna, vale la pena “indagare”.

La morale? Nel mondo del gioco, la linea tra fortuna e furbizia è sottile. E se pensi di aver trovato il modo di “battere” il Gratta e vinci… beh, ricordati che la fortuna può girare anche in direzione opposta, come in questo caso.

Gestione cookie