Dove si gioca il futuro di Sinner: altro pit-stop a sorpresa

Ufficiale l’accordo tra Atp e Pif: a partire dal 2028, il decimo Masters 1000 sarà in Arabia Saudita, che è patria anche del Six Kings Slam.

Era nell’aria da un po’, ma adesso è ufficiale: dal 2028 il calendario Atp si arricchirà di un nuovo Masters 1000, il decimo della storia del circuito. A ospitarlo sarà, come ampiamente prevedibile, l’Arabia Saudita, che compie così il salto definitivo nel tennis d’élite, dopo aver già portato a casa le Next Gen Finals e le Wta Finals.

Sinner
Dove si gioca il futuro di Sinner: altro pit-stop a sorpresa (AnsaFoto) – Bettingnews.it

L’accordo, annunciato nelle scorse ore, segna una tappa cruciale nell’espansione globale del tennis. Non è ancora stata fissata la data esatta, ma il torneo, come anticipato dal ceo Atp Andrea Gaudenzi, troverà spazio “nella prima parte della stagione”. Si disputerà in una sola settimana, così è stato detto, e non sarà “mandatory”, quindi con partecipazione non obbligatoria per i top player.

Con l’ingresso saudita, il circuito sale così a quota 10 Masters 1000, accanto ai colossi di Indian Wells, Miami, Monte-Carlo, Madrid, Roma, Toronto/Montreal, Cincinnati, Shanghai e Parigi. Una mappa sempre più internazionale, in cui il Medio Oriente si appresta a diventare nuova frontiera del tennis mondiale.

Sinner, ufficiale: il nuovo Masters 1000 parlerà arabo

L’Arabia Saudita, che negli ultimi anni ha investito massicciamente nello sport, sta costruendo un ecosistema tennistico di alto profilo. Riad ospita le Wta Finals fino al 2026, Gedda le Next Gen Atp Finals, e lo stesso Jannik Sinner, due volte vincitore del Six Kings Slam, la ricca esibizione da oltre sei milioni di dollari, ha già sperimentato l’atmosfera di questo nuovo polo del tennis globale.

Sinner
Sinner, ufficiale: il nuovo Masters 1000 parlerà arabo (AnsaFoto) – Bettingnews.it

Nei prossimi mesi verranno annunciati sede, superficie e collocazione ufficiale nel calendario. È probabile che proprio Riad, già dotata delle infrastrutture necessarie e con esperienza di eventi internazionali, possa ospitare la prima edizione nel 2028.

Il futuro del tennis, insomma, sembra spostarsi a sud-est. E tra i protagonisti chiamati a scrivere le prime pagine di questa nuova era ci sarà, inevitabilmente, anche il numero 2 del mondo, simbolo di un movimento in piena trasformazione.

Gestione cookie