Conto amaro dopo il trionfo: maxi stangata su Sinner

Dopo il trionfo alle Atp Finals, per Sinner arriva il conto inatteso: una maxi stangata fiscale si è abbattuta sul numero 2 del circuito maggiore.

Jannik Sinner ha chiuso le Atp Finals con una prestazione impeccabile, un trofeo alzato davanti al suo pubblico e un premio milionario da 4,4 milioni di euro lordi. Un finale perfetto, una festa enorme. Eppure, come spesso accade quando le luci si spengono, arriva il momento dei conti. E per l’altoatesino, in questo caso, il conto è tutt’altro che leggero, quanto meno stando alle ultime notizie circolate sul suo conto.

Sinner
Conto amaro dopo il trionfo: maxi stangata su Sinner (AnsaFoto) – Bettingnews.it

Sul montepremi finito nelle sue tasche dopo il trionfo a Torino, si è difatti abbattuta una maxi stangata fiscale. La questione è semplice, ma poco nota al grande pubblico: pur essendo residente fiscale a Monaco, Sinner è tenuto a pagare le tasse nello Stato in cui il premio viene incassato. E la normativa italiana parla chiaro: sugli introiti sportivi dei non residenti si applica una ritenuta alla fonte del 30%.

Il che, tradotto in cifre, sta a significare che dei 4,4 milioni vinti a Torino, circa 1,3 milioni sono finiti, o finiranno a breve, direttamente all’Erario italiano. Una somma importante, che ha alimentato immediatamente commenti e reazioni sul web.

Sinner esulta, il Fisco incassa: il retroscena sui premi delle Finals

In molti, leggendo la cifra lorda, non immaginavano che una fetta così consistente del suo guadagno potesse evaporare. Ma la regola vale per tutti: chi incassa premi in Italia, paga in Italia. Nessun trattamento speciale, nessuna eccezione da superstar.

Sinner
Sinner esulta, il Fisco incassa: il retroscena sui premi delle Finals (AnsaFoto) – Bettingnews.it

Naturalmente, parliamo di una dinamica del tutto regolare, che non intacca il valore della vittoria e neppure, ci mancherebbe, il bilancio finale della sua stagione. Anzi, a tal proposito, è doveroso sottolineare che Sinner resta, indipendentemente da ciò, uno degli atleti più pagati e più solidi del circuito. Ma la notizia mette in evidenza quanto la gestione fiscale sia una componente cruciale della vita di un tennista di vertice: una realtà fatta di spostamenti, normative diverse e premi tassati paese per paese.

Il trionfo resta d’oro, sì. Ma il giorno dopo è arrivato il conto. E stavolta, Sinner o non Sinner, è stato parecchio amaro…

Gestione cookie