Jannik Sinner diventa un caganer catalano: impazza la curiosa statuina artigianale che celebra i personaggi più iconici dell’anno.
Jannik Sinner ormai è ovunque: nei palazzetti, nelle classifiche, nelle pubblicità. E adesso perfino nei presepi catalani. Sì, perché l’azzurro, adesso è ufficiale, è stato trasformato in una statuina caganer. Che, per chi non lo sapesse, è una delle icone più irriverenti e folkloristiche della Catalogna, tradizione che ogni anno celebra personaggi famosi in modo simpatico e totalmente fuori dagli schemi.

Nel nuovo catalogo dei Caganers.com, la storica bottega che produce a mano queste miniature dal 1992, è spuntato proprio lui: Sinner in versione natalizia, coi riccioli rossi, il completino da tennis e la racchetta in mano. Una caricatura perfetta, pensata per aggiungere un tocco azzurro, sportivo e divertente ai presepi più curiosi della regione.
Il caganer, per entrare più nel dettaglio, è una statuetta sorridente, accovacciata e col didietro all’aria, che “riproduce” il personaggio di riferimento mentre è intento ad espletare un bisogno primario: defecare. Da sempre simbolo di fertilità, fortuna e buon auspicio, è per i catalani un vero e proprio portafortuna che vale più di mille auguri.
Sinner diventa un’icona pop: ora è anche una statuina catalana
Il fatto che quest’anno Sinner sia stato scelto come uno dei volti principali della collezione lo inserisce ufficialmente nel ristretto club delle personalità che, secondo gli artisti catalani, hanno reso indimenticabile l’anno che sta per volgere al termine.
E fa piacere che accanto ai leader mondiali, alle popstar e ai personaggi simbolo del 2025, ci sia proprio lui, il ragazzo di San Candido che ha conquistato Wimbledon e ha ribaltato gli equilibri del tennis mondiale.
Un riconoscimento pop, allegro, quasi affettuoso. Perché quando entri nel presepe catalano, significa che la tua storia ha superato i confini dello sport.
E Jannik, quest’anno, quei confini li ha distrutti uno dopo l’altro.



