Si avvicina il momento dell’Atp 500 di Pechino: sarà tutti contro Jannik Sinner? Il possibile cammino dell’azzurro e i pronostici
Gli Atp 250 di Chengdu e Hangzhou sono ancora in corso, ma i riflettori del tennis internazionale sono già in gran parte rivolti al primo grande appuntamento dello swing sul cemento asiatico: l’Atp 500 di Pechino, torneo in programma da giovedì 25 settembre a mercoledì 1 ottobre.
Ai nastri di parenza in Cina ci sarà anche il nostro Jannik Sinner, che dopo la cocente sconfitta contro Alcaraz allo US Open tenterà subito di riscattarsi e di mettere le basi per un finale di 2025 da protagonista. Lo farà prima forza del tabellone e da favorito assoluto, ma ben consapevole che tra lui e il trionfo c’è una serie di ostacoli da non prendere sotto gamba: ecco il suo possibile percorso e gli avversari più temibili nella corsa al trofeo.
Il tabellone dell’Atp 500 di Pechino sarà noto solo nei prossimi giorni, ma con l’ausilio della classifica è già possibile farsi un’idea di quale potrebbe essere il cammino del classe 2001 tirolese. Quest’ultimo al primo turno affronterà un giocatore che non rientra nel novero delle teste di serie, e lo stesso discorso varrebbe per un eventuale ottavo di finale.
Poi ai quarti Sinner potrebbe incrociare una testa di serie tra la 5 e la 8 (cioè uno tra Karen Khachanov, Andrey Rublev, Jakub Mensik e Daniil Medvedev), mentre in semifinale segnaliamo un potenziale incrocio contro le teste di serie numero 3 e 4, ovvero Lorenzo Musetti e Alex De Minaur. Per quanto riguarda la finale, invece, il principale indiziato alla contesa del titolo è Alexander Zverev.
A proposito di titolo, in tanti si chiedono chi effettivamente potrebbe infastidire l’azzurro nella corsa alla vittoria del torneo. L’appena citato Zverev è sicuramente il tennista più indicato, ma i vari Bublik, Rublev e Khachanov non sono assolutamente da sottovalutare. E poi c’è l’incognita relativa al chiacchieratissimo Medvedev: il moscovita sta attraversando un momento complicato (eufemismo), ma – per qualità ed esperienza a certi livelli – rappresenta sempre la scheggia impazzita in ogni competizione. Non abbiamo ovviamente inserito il campione in carica Alcaraz, perché lo spagnolo sarà impegnato nell’altro evento asiatico in programma nei prossimi giorni, l’Atp 500 di Tokyo.
Il nostro pronostico? Se Sinner sta bene e se – come ci aspettiamo – affronterà il torneo piazzando in alto l’asticella, lo vincerà a mani basse.
Fabio Fognini ha finalmente convinto anche la giuria di Ballando con le stelle, ma, nel…
Lettonia-Inghilterra, tutti i pronostici: un marcatore a sorpresa da cerchiare in rosso Con una vittoria…
Paula Badosa incanta da Bali con un carosello di scatti deliziosi. Dopo mesi difficili, la…
A Stoccolma sarà subito derby azzurro: Matteo Berrettini e Giulio Zeppieri si affronteranno per la…
Matteo Berrettini si fa forza tra sorrisi, amore e voglia di ricominciare: è questo, a…
La fidanzata di questo tennista ha conquistato i social durante il Masters 1000 di Shanghai:…