Vincente+Internazionali+d%26%238217%3BItalia%3A+sorteggio+fortunato%2C+occhio+agli+outsider
bettingnewsit
/vincente-internazionali-ditalia-sorteggio-fortunato-occhio-agli-outsider-1927/amp/
Tennis

Vincente Internazionali d’Italia: sorteggio fortunato, occhio agli outsider

L’urna bollente ha decretato il proprio verdetto, ecco il tabellone principale degli Internazionali d’Italia: i favoriti al titolo dopo il sorteggio

È ormai tutto pronto per l’inizio dell’edizione 2025 degli Internazionali BNL d’Italia, prestigioso torneo in scena sulla terra rossa del Foro Italico di Roma da domani, mercoledì 7, a domenica 18 maggio. Nelle scorse ore è stato sorteggiato anche il tabellone, andiamo dunque a dare un’occhiata a come hanno pescato i tennisti azzurri in gara e a quali sono i principali favoriti alla conquista del titolo.

Vincente Internazionali d’Italia: sorteggio fortunato, occhio agli outsider (Foto Ansa) – Bettingnews

Partendo proprio dagli italiani, segnaliamo innanzitutto che Jannik Sinner – essendo testa di serie numero uno – è situato nella parte alta del tabellone. L’altoatesino – sempre in quanto leader del seeding – usufruirà di un “bye” al primo turno per poi debuttare contro il vincente della sfida tra l’argentino Mariano Navone e uno degli altri azzurri presenti nel main draw, il classe 2007 Federico Cinà (beneficiario di una wild card). In caso di successo, se la vedrà al terzo turno con Francisco Cerundolo, Alejandro Davidovich Fokina o Zizou Bergs.

Si tratta di un percorso che, per Jannik, si prospetta insidioso – anche perché reduce dallo stop di tre mesi per squalifica – ma sicuramente non proibitivo. E un’altra buona notizia deriva dal fatto che il potenziale big match più atteso del torneo, ovvero quello contro Carlo Alcaraz, potrà proporsi solo in finale, dal momento che lo spagnolo è finito nella parte bassa del tabellone.

Internazionali d’Italia, il punto della situazione sul tabellone maschile

Anche Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini beneficeranno di un “bye” al primo turno ed esordiranno al secondo rispettivamente con uno Hamed Medjedovic e un qualificato e con uno tra Fabio Fognini e Jacob Fearnley. Per quanto riguarda invece gli altri azzurri, Mattia Bellucci se la vedrà con Pedro Martinez, Matteo Gigante con Arthur Rinderknech, Matteo Arnaldi con Roberto Bautista Agut, Luciano Darderi con Yunchaokete Bu, mentre Francesco Passaro e Lorenzo Sonego affronteranno entrambi avversari provenienti dalle qualificazioni. “Dulcis in fundo (mica tanto), abbiamo il derby tricolore tra Flavio Cobolli e Luca Nardi.

Nel complesso, possiamo parlare di sorteggio agrodolce per i colori italiani. Ma sicuramente c’è da sottolineare che la maggior parte dei rappresentanti nostrani ha tutte le carte in regola per fare strada: oltre a Sinner, Musetti e Berrettini, buone chance di arrivare tra gli ultimi otto del torneo le hanno Arnaldi, Darderi e Cobolli, qualche difficoltà in più potrebbero avercela giocatori più avvezzi ad altre superfici (come ad esempio Nardi e Bellucci), Fognini per le condizioni fisiche non ottimali e Cinà per ovvi motivi.

Internazionali d’Italia, il punto della situazione sul tabellone maschile (Foto Ansa) – Bettingnews

Arrivando a soffermarci sulla griglia di partenza dei principali favoriti al titolo, confermiamo la nostra visione secondo cui la pole position è occupata da Jannik Sinner. Un concetto che ribadiamo a maggior ragione adesso che il tabellone è stato rilasciato, mettendo dalla stessa parte il campione in carica Alexander Zverev e il già citato Alcaraz.

Possibili outsider? Sì, ci sono dei giocatori che, pur non essendo in primissima fila, potrebbero dare del filo da torcere all’azzurro, al tedesco e al murciano. Non possiamo non pensare, ad esempio, al fresco campione del Masters 1000 di Madrid Casper Ruud e al finalista sconfitto Jack Draper, anche se per entrambi c’è da fare un’osservazione: arriveranno a Roma verosimilmente sfiancati dalla cavalcata sul rosso iberico, e alla vigila del Roland Garros potrebbero decidere di risparmiarsi.

Occhio anche ad Holger Rune e al nostro Lorenzo Musetti: come racconta il quadro teorico degli ottavi, il danese potrebbe trovarsi di fronte proprio un Draper a corto di energie, Musetti invece potrebbe affrontare un Daniil Medvedev mai davvero in sintonia con la terra battuta nonostante il trionfo del 2023. Infine, chiudiamo sottolineando che Stefanos Tsitsipas rappresenta un nome che non va mai sottovalutato in questa tipologia di tornei.

Gli ottavi teorici degli Internazionali d’Italia 2025

[1] Sinner vs [15] Tiafoe
[12] Shelton vs [6] Ruud
[4] Fritz vs [16] Rublev
[11] Paul vs [7] De Minaur
[5] Draper vs [9] Rune
[14] Dimitrov vs [3] Alcaraz
[8] Musetti vs [10] Medvedev
[13] Fils vs [2] Zverev

Giuseppe Canetti

Recent Posts

Piace a Sinner e non solo: Laila Hasanovic in lingerie regina di Instagram

Sguardi intriganti e pizzo a go-go: Laila Hasanovic conquista tutti con un video sensuale, Sinner…

7 ore ago

Il tesoro nascosto del Superenalotto: in Italia la fortuna non ha voce

Superenalotto tra sogno e segreto: la veritĂ  che nessuno vi ha mai raccontato sul gioco…

10 ore ago

Fognini in tilt: la confessione che nessuno si aspettava

Fabio Fognini ha finalmente convinto anche la giuria di Ballando con le stelle, ma, nel…

14 ore ago

Pronostici Lettonia-Inghilterra: un marcatore ad alta quota

Lettonia-Inghilterra, tutti i pronostici: un marcatore a sorpresa da cerchiare in rosso Con una vittoria…

19 ore ago

Paula Badosa, la quiete dopo la tempesta: vicinissima alla perfezione

Paula Badosa incanta da Bali con un carosello di scatti deliziosi. Dopo mesi difficili, la…

21 ore ago

Pronostico Berrettini-Zeppieri: derby azzurro con incognita all’Atp di Stoccolma

A Stoccolma sarĂ  subito derby azzurro: Matteo Berrettini e Giulio Zeppieri si affronteranno per la…

24 ore ago