Israele-Italia, il pronostico sui marcatori, tiratori e ammoniti del match valido per le Qualificazioni Mondiali: ecco tutte le dritte
Vincere aiuta a vincere. Lo sa bene l’Italia che, archiviato positivamente l’esordio di Gennaro Gattuso sulla panchina Azzurra, non può crogiolarsi sugli allori. L’ostacolo Israele, infatti, non può e non deve essere trascurato: in chiave classifica soprattutto, ma anche sotto il profilo emotivo e motivazionale.
Continuità. Pur con alcuni fisiologici cambi di formazione rispetto alla larga vittoria contro l’Estonia, il neo CT della Nazionale è intenzionato a riproporre l’ossatura della formazione scesa in campo a Bergamo. In attacco nuovamente spazio a Moise Kean, parso già in grandissima condizione psico-fisica. Il bomber della Fiorentina è un valore aggiunto di una squadra che non può prescindere dai suoi strappi per ‘allungarsi’ e mettere in apprensione le retroguardie avversarie.
Sia di testa che di piede, l’ex Juventus è in grado di fare la differenza. I difensori israeliani, poco fisici e piuttosto veloci di piedi, dovrebbero faticare e non poco a tenere a bada l’effervescenza di Kean: un suo gol è da mettere assolutamente in preventivo.
Tra i calciatori più in palla e pimpanti dell’Italia impossibile non menzionare anche Sandro Tonali. Il centrocampista del Newcastle ha subito preso per mano le chiavi della zona nevralgica del campo, dettando ritmi di gioco e linee di passaggio.
Rispetto alla scorsa stagione, l’ex Milan tende a vedere la porta con più continuità nell’arco del 90 minuti: prova ne siano i due tiri scagliati verso i pali avversari nelle prime uscite stagionali del Newcastle. Più in generale, soprattutto se dovesse essere utilizzato come mezzala, Tonali ha le qualità balistiche necessarie per inquadrare la porta almeno una volta.
Effervescenza e capacità di prendere a spallate il match non mancano di certo neanche a Matteo Politano. Tra i più continui contro l’Estonia, l’esterno del Napoli con il suo classico movimento ad entrare dentro al campo per provare la conclusione può rappresentare un fattore importante anche del match contro la compagine israeliana.
In chiave tiratori, Politano è un’opzione da tenere in considerazione così come Gloukh, alfiere di una squadra che a trame di gioco ben congegnate alterna rapide verticalizzazioni. Le stesse che tendono ad esaltare il suo jolly offensivo, punto di riferimento carismatico e tecnico della squadra.
Capitolo ammonito: l’Italia tenderà a fare la partita provando a stanare la retroguardia israeliana aggredendo i portatori di palla avversaria sin dalla prima conduzione. Un centrale come Shlomo, di per sé non molto tenero negli interventi, potrebbe andare in grande difficoltà soprattutto se attaccato con una certa continuità. Il rischio di un cartellino è concreto.
Show di Aryna Sabalenka dopo aver vinto lo US Open 2025, il suo gesto non…
I pronostici di lunedì 8 settembre: domani riparte una settimana che ci porterà al ritorno…
Turchia-Spagna, il pronostico sui possibili marcatori, tiratori e ammoniti del match: le opzioni che prendono…
Germania-Irlanda del Nord: il pronostico sul marcatore, tiratori e ammoniti Confronto tutt'altro che banale per…
I pronostici sul vincitore e sui testa a testa in quota per il Gran Premio…
Olanda e Georgia a valanga: due nazionali impegnate domenica sera che possono serenamente vincere i…