Chi sono i favoriti al titolo nell’edizione 2025 degli Internazionali d’Italia? Ecco le griglie di maschile e femminile
Ci siamo quasi, ancora qualche giorno di pazienza e sarà tutto pronto per l’inizio degli Internazionali BNL d’Italia 2025. La prestigiosa kermesse di scena al Foro Italico di Roma avrà luogo da mercoledì 7 a domenica 18 maggio: l’attesa è ai massimi livelli tra gli appassionati di tennis, anche perché la terra rossa capitolina è il palcoscenico su cui farà il suo rientro in campo il numero uno al mondo Jannik Sinner.
Il classe 2001 altoatesino guiderà una truppa azzurra foltissima. Basti pensare che, aspettando pre-qualificazioni e qualificazioni, sono già 21 – tra maschile e femminile – i rappresentanti nostrani già sicuri di un posto in tabellone. Tra gli uomini abbiamo, oltre a Jannik, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi, Mattia Bellucci, Fabio Fognini, Matteo Gigante, Luca Nardi, Francesco Passaro e Federico Cinà. In gara nel torneo femminile, invece, abbiamo Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Lucrezia Stefanini, Sara Errani, Nuria Brancaccio, Giorgia Pedone e Tyra Grant.
Detto questo, però, adesso torniamo a parlare dei principali indiziati alla conquista del titolo, indicandovi i favoriti sia per il maschile sia per il femminile.
Cominciamo dal torneo Atp, e soprattutto sgombriamo il campo dagli equivoci: in molti dubitano del fatto che Sinner possa offrire un buon rendimento a Roma, dal momento che è reduce da un periodo di tre mesi lontano dalle competizioni. Beh, a nostro modesto parere, è vero pure che tre mesi trascorsi in ottima salute, tra riposo ed allenamenti, tra un po’ di svago e affetti familiari, potrebbero addirittura rivelarsi un fattore a suo vantaggio. Tradotto: per noi, la pole position della griglia è di Jannik.
Anche perché i suoi diretti rivali, vale a dire Carlos Alcaraz ed Alexander Zverev, arriveranno nella Capitale dopo una prima parte di stagione molto altalenante, fatta sì di qualche successo ma anche di clamorose battute di arresto e problemi fisici (vedi lo spagnolo). Sia il murciano che il tedesco sono subito alle spalle dell’azzurro, tallonati da Casper Ruud, Jack Draper, Stefanos Tsitsipas e dal nostro Lorenzo Musetti. Per qualche appassionato distratto che si stesse chiedendo il motivo per cui non citiamo Novak Djokovic, la spiegazione è semplice: nei giorni scorsi, il serbo ha annunciato il suo forfait per preparare al meglio il Roland Garros.
Passando al femminile, la favorita assoluta alla vittoria del titolo non può che essere la regina del circuito Aryna Sabalenka. La tigre di Minsk ha fatto incetta di finali e trofei in questo inizio di stagione e, salvo qualche giornata storta, sembra essere sempre una spanna sopra alle sue colleghe. Tra queste ultime, le principali indiziate a rendergli la vita complicata sono Iga Swiatek – nonostante il momento di crisi – Coco Gauff, Mirra Andreeva e la scoppiettante Jasmine Paolini. Dopo essersi tolta grandissime soddisfazioni, la 29enne toscana sogna sogna di trionfare sul terreno di ‘casa’: parte un pochino indietro nei pronostici rispetto alle giocatrici citate, ma la motivazione potrebbe fare tutta la differenza del mondo.
Staremo a vedere come andrà a finire. Non resta che salutarci incrociando le dita per gli azzurri.
Pronostici Inter-Barcellona: chi andrà in finale si deciderà a San Siro. Ecco le nostre scelte…
Pronostici Girona-Maiorca: marcatore, tiri in porta plus e quasi ammonito plus in un match che…
Crystal Palace-Nottingham, le scelte sul marcatore e i possibili tiratori della sfida valida per il…
Pronostici Genoa-Milan, in una gara importante soprattutto per i rossoneri ecco le nostre scelte per…
Ottime notizie per gli appassionati di tennis, gli Internazionali d'Italia saranno visibili in TV anche…
Pronostici Genoa-Milan: rossoneri favoriti per cercare un posto in Europa. Ecco le nostre scelte per…