Gratta+e+Vinci%2C+solo+cos%C3%AC+si+incassa+sempre%3A+%C3%A8+matematico
bettingnewsit
/gratta-e-vinci-solo-cosi-si-incassa-sempre-e-matematico-255/amp/
Categories: Primo Piano

Gratta e Vinci, solo così si incassa sempre: è matematico

Gratta e Vinci, solamente in questo modo si vince sempre. La matematica non è un’opinione. Tutto messo nero su bianco

Sappiamo benissimo quanto è in voga, da moltissimi anni, il gioco del Gratta e Vinci. Un passatempo al quale gli italiani non vogliono proprio rinunciare e sperano che lo stesso possa cambiargli la vita. Sappiamo altrettanto bene che non è così, altrimenti tutti comprerebbero un tagliando al giorno, o forse più, cercando la fortuna. Sappiamo benissimo invece che chi gioca sempre perde, non c’è nessuna possibilità di passare dall’altra parte.

Gratta e Vinci, solo così si incassa sempre: è matematico (AnsaFoto) – Bettingnews.it

Concetto, questo, che deve essere ben chiaro nella testa di tutti. A meno che, uno, baciato clamorosamente dalla fortuna, non becchi quel tagliando clamoroso, milionario, che sì in quel caso la vita la cambia. Ma succede una volta sola in milioni e milioni di volte. Quindi, se volete comprare un Gratta e Vinci lo potete fare, sapendo che comunque la vostra vita rimarrà uguale. Fatta questa giusta premessa, in questo articolo vi sveliamo chi vince sempre quando noi acquistiamo un Gratta e Vinci.

Gratta e Vinci, ecco la percentuale dei rivenditori

Sì, il rivenditore vince sempre nel momento in cui viene acquistato un Gratta e Vinci. Secondo quanto riportato dal sito proiezionidiborsa.it, a chi fa da tramite tra lo Stato e il consumatore la percentuale è dell’8%. Non sul numero di biglietti venduti, ma sul costo dello stesso tagliando. In poche parole, ogni Gratta e Vinci da 10 euro che viene immesso sul mercato, il rivenditore ha un ritorno economico di 80centesimi. E non è male per niente.

Gratta e Vinci, ecco la percentuale dei rivenditori (Lapresse) – Bettingnews.it

Ma se un cliente dovesse vincere una cifra milionaria, o anche minima, quale sarebbe il rientro per chi gli ha venduto quel biglietto? La risposta ve la diamo e, a differenza di quanto succede ad esempio con la Lotteria Italia, nella quale il rivenditore che ha venduto il biglietto ha un ritorno economico, in questo specifico caso al commerciante non entra in tasca nulla. Magari può sperare, o sognare, che il nuovo milionario si possa ricordare di lui facendogli un bel regalo, ma non ha nessuna certezza, a differenza di quando lo ha venduto che qualcosa gli ha permesso di mettersi in tasca.

Giuseppe Mustica

Recent Posts

Pronostici League Cup: una multipla a quota 7

Pronostici League Cup: la scorsa notte è iniziata la competizione che vede protagoniste le squadre…

10 ore ago

Pronostici Champions League: una tripla sui calci d’angolo

Pronostici Champions League, ecco una tripla sui calci d'angolo in base alle partite in programma…

10 ore ago

I pronostici di mercoledì 30 luglio: cinque over con quota in calo

I pronostici di mercoledì 30 luglio: la rubrica non va mai in vacanza. Ecco cinque…

10 ore ago

Pronostici Champions League: i marcatori del 30 luglio

Preliminari Champions League, i possibili marcatori delle sfide in programma stasera, mercoledì 30 luglio: ecco…

12 ore ago

Atp Toronto e Wta Montreal, i pronostici di mercoledì 30 luglio

Ancora grande tennis al Masters 1000 di Toronto e al Wta 1000 di Montreal: le…

15 ore ago

Pronostici Leagues Cup: quattro marcatori a quota 19

Pronostici Leagues Cup: ecco quattro marcatori per le prime partite della manifestazione d'Oltreoceano. La quota…

1 giorno ago