Cosa+mangiare+prima+di+una+partita+di+calcio%3F+Non+%C3%A8+scontato
bettingnewsit
/cosa-mangiare-prima-di-una-partita-di-calcio-non-e-scontato-51/amp/

Cosa mangiare prima di una partita di calcio? Non è scontato

In merito a una partita di calcio sono tante le cose da analizzare tra cui anche quello che si deve mangiare prima di scendere in campo.

Diventa fondamentale fare attenzione a come gestire quello che si mangia prima di essere protagonisti sul manto verde.

Cosa mangiare prima di una partita di calcio? Non è scontato (BettingNews.it)

La prima cosa da capire è che non esiste un alimento che permetta di giocare meglio subito prima di scendere in campo. Esiste però un modo razionale di nutrirsi per essere al meglio quando si gioca. L’alimentazione del calcio ha delle regole leggermente differenti da quelle legate ad altri sport anche se su molto è simile.

Una delle cose che non si sospetta è che i cibi ricchi di amido debbano essere preferiti agli altri e anzi devono essere abbondanti. Sappiamo infatti di grandi mangiate di pasta in bianco anche in orari improbabili. Si possono scegliere anche riso, pane e patate oltre appunto alla pastasciutta.

Non è necessario, anzi sarebbe meglio evitare, cibi ricchi di proteine come carne, uova, formaggi e anche tutto ciò che è grasso come oli di vari tipi, burro e margarina. Una situazione che potrebbe essere pesante quando ci ritroviamo a correre e a giocare.

Consigli di cosa mangiare prima delle partite

Prima della partita va limitata la quantità di zuccheri semplici assunti e cioè bevande ricche di zucchero da cucino o dolci in generale. Attenzione anche all’abbinamento dei cibi per permettere che la digestione sia rapida e possiamo essere leggeri subito anche se ci sentiamo pieni e con grande energia. Non consumate due cibi proteici diversi e non mangiare la frutta a fine pasto.

Consigli di cosa mangiare prima delle partite (BettingNews.it)

La cosa migliore da fare è quella di consumare un primo piatto molto abbondante e che sia preceduto o seguito da una verdure che sia cotta o cruda. Evitare vino e alcolici nelle ventiquattrore che precedono la partita. Bevete due bicchieri di acqua che siano magari accompagnati da sali minerali vi aiuterà a reintegrare la vostra idratazione.

Ricordiamo che l’acqua risulta essere la cosa più importante in qualsiasi contesto e anche in quello dello sport. Certo evitate di esagerare perché il tutto potrebbe anche andare ad appesantirvi e magari portarvi a dover addirittura evacuare durante la partita. Cercate di essere equilibrati senza esagerare in contesti che potrebbero costarvi anche cari dal punto di vista dei più vari momenti della partita.

Il cibo è sicuramente un qualcosa di molto importante e che deve essere assolutamente ponderata per gli sportivi.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Berrettini, confidenze ad alta quota: tra icone e tentazioni

Berrettini nella sfida Red Bull "Rispondi in salita": tra fiato corto e verità, spuntano Federer,…

8 ore ago

Kyrgios ci aveva visto giusto: per Raducanu un nuovo inizio con Draper

Draper al fianco di Raducanu, Alcaraz sullo sfondo e Kyrgios che gongola: un nuovo inizio…

9 ore ago

Sinner, nessun rimpianto: indietro non si torna

A Parigi, Jannik Sinner ha parlato di sé come mai aveva fatto prima d'ora: tra…

9 ore ago

Aryna Sabalenka, che escalation: la sorpresa arriva al calar del buio

Dagli allenamenti alla notte di Dubai, Aryna Sabalenka incanta con un crescendo di eleganza. Ma…

9 ore ago

Sinner, il pugno chiuso diventa arte: l’omaggio che nessuno si aspettava

Un gesto simbolico trasformato in arte: Maurizio Lampis dedica a Sinner un'opera monumentale, frutto di…

19 ore ago

Pronostici Paris Masters 30 ottobre: una doppia ad alta quota

Le Atp Finals si avvicinano e la stagione del tennis si avvia alla conclusione: ecco…

1 giorno ago